Il sapone d’aleppo prende il nome dalla città in cui è prodotto.
Questo sapone è ottenuto attraverso un lungo processo di lavorazione e stagionatura di almeno 36 mesi, che gli conferisce il caratteristico colore che è anche indice di qualità.
L’olio di bacche di alloro fornisce al sapone le caratteristiche antisettiche che lo rendono adatto anche alle pelli problematiche.
La dicitura 55% indica la quantità di olio di bacche di alloro presente sul totale dei grassi che è rappresentata dall’olio di oliva.
Questa quantità di olio di bacche di alloro è indicata per le pelli ultra sensibili e reattive.
Quando si è nella situazione che non sai più come fare a lavarti perché tutto quello che usi o ti fa bruciare la pelle o ti te la fa prudere.
Il sapone di Aleppo è un detergente multiuso, quindi puoi usarlo per lavare il corpo, il viso, i capelli e per l’igiene intima. E’ anche ottimo per la rasatura….se vuoi saperne di più….